Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

"LE GUERRE FAMILIARI: LA PACIFICAZIONE E' POSSIBILE". La Mediazione Familiare nella separazione.

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio04/10/2019 - 08:45
  • Data e Ora Fine04/10/2019 - 18:00
  • CategoriaConvegno

Descrizione

"LE GUERRE FAMILIARI:  LA PACIFICAZIONE E' POSSIBILE".

 La Mediazione Familiare nella separazione.

Iniziativa di sensibilizzazione sulla Mediazione Familiare a Brescia

DATA:  Venerdì 04 OTTOBRE 2019

ORARIO:  8.45-18.00

SEDE: Artigianelli - Brescia

FOCUS: Sensibilizzazione degli operatori e dei cittadini che, a vario titolo, si occupano direttamente o entrano in contatto con le guerre familiari, problema spesso poco visibile ma dalle conseguenze devastanti. Fare conoscere la figura professionale del Mediatore Familiare.

PROMOTORI: MEDEFitalia-Associazione italiana di professionisti della Mediazione Familiare, Consultorio Familiare Crescereinsieme,    Associazione GeA – Genitori Ancora, Elefanti Volanti Soc. Coop. Sociale Onlus

PATROCINIO:   ATS Brescia; ASST Spedali Civili Brescia, Comune di Brescia;  Ordine degli Avvocati;  Ordine Psicologi; Ordine AA.SS.; AIAF, Osservatorio sul diritto di Famiglia

TARGET: Operatori  ASST nei diversi Servizi Consultoriali e Ospedalieri;  Operatori dei Consultori  Privati accreditati; Avvocati e Giudici;  Operatori dei Servizi Sociali Comunali;  Pediatri, Medici di Medicina Generale,  Insegnanti, Operatori pubblici e del privato sociale di servizi per famiglie e minori,  liberi cittadini,  Associazioni no profit

CREDITI FORMATIVI: Mediatori Familiari N. ore 02,30 di CF; Avvocati; Assistenti Sociali

RELATORI E CONTENUTI:

ore 8.45  Accoglienza e registrazione dei partecipanti

ore 9.15  

Stefano Zanola – Psicologo, Coordinatore Consultorio Familiare Crescereinsieme – Cooperativa Elefanti Volanti

Apertura e conduzione dei lavori

ore 9.45

Fulvio Scaparro: Psicoterapeuta – Fondatore e Direttore Scientifico Associazione GeA – Genitori ancòra di Milano: " Basta l'amore a crescere i figli? La negoziazione possibile nei conflitti genitoriali" 

ore 10,45

Paolo Scotti: Psicologo, Mediatore Familiare, Presidente 'MEDEFitalia, Mediatori della Famiglia Italia': "Il Mediatore Familiare: figura taumaturgica o professionista specializzato?"- Formazione, deontologia, pratica quotidiana.

ore 11.15

PAUSA

ore 11.30

Ines Anna D'Argenzio  Avvocato Foro di Brescia, Presidente dell'Osservatorio sul diritto di Famiglia-Brescia – "Separazioni e Divorzi a Brescia: il ponte tra assistenza legale e mediazione familiare"

ore 12,00

Mariateresa Canzi  - Giudice della Terza Sezione del T.O. di Brescia "I temi scottanti della conflittualità genitoriale nelle aule del Tribunale di Brescia"

ore 12.30: DIBATTITO

ore 13.00

PAUSA PRANZO

ore 14.15

LETTURE E ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE

ore 14.45

Cristina Maggia – Presidente del Tribunale dei Minori di Brescia  "Mediazione Familiare e tutela minori: incompatibilità o opportunità?"

ore 15.15

Giuliana Tondina – Procuratore della Repubblica presso la Procura per i minorenni di Brescia: " Il ruolo preventivo: Procura Minori e Mediazione Familiare"

ore 15.45 LETTURE E ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE

ore 16.15

Gisella Pricoco: Mediatrice Familiare del Consultorio Familiare Crescereinsieme, Sociologa, Referente per la Lombardia di MEDEFitalia – Mediatori della Famiglia Italia : "Nella stanza della mediazione familiare: guerra e pace, storie di vita"

ore 16.45

PAUSA

ore 17.00

Chiara Vendramini, Psicologa, Presidente Associazione GeA, Genitori Ancòra di Milano: "Quando la Mediazione Familiare non è possibile: I gruppi per genitori separati"

Ore 17.30  DIBATTITO

Ore 18.00 CONCLUSIONE DEI LAVORI

E' richiesta l'iscrizione via email alla Segreteria del Convegno, con domanda dei crediti professionali.

Vedi Folder

Sede

  • SedeAula Capretti c/o Istituto Artigianelli
  • IndirizzoVia Piamarta 6
  • CAP25121
  • CittàBrescia
  • ProvinciaBS
  • RegioneLombardia
  • Nazione
Made With Max Media