Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

“LA COORDINAZIONE GENITORIALE”

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio20/09/2019 - 09:30
  • Data e Ora Fine27/09/2019 - 18:30
  • CategoriaCorso/Attività di Formazione

Descrizione

COINETICA e l'avv. Maria Tangari

organizzano il CORSO DI FORMAZIONE

“LA COORDINAZIONE GENITORIALE”

Parma, 20 e 27 settembre 4, 5 e 11 ottobre 2019

c/o Centro Culturale Civico Fapi Parma, Piazzale Inzani n. 21/a

Il Corso di formazione, proposto dall’Associazione Culturale Coinetica in collaborazione con lo Studio Legale dell'avvocato Maria Tangari, ha lo scopo di aggiornare e formare al metodo della Coordinazione genitoriale le figure professionali che, a vario titolo, operano nell’ambito della conflittualità familiare.

La Coordinazione Genitoriale è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie centrato sul minore, nato negli Stati Uniti, rivolto a genitori la cui perdurante elevata conflittualità costituisce un rischio di danno psicologico per i figli.

Il modello importato nel nostro Paese – c.d. modello “integrato” - prevede che un terzo imparziale, professionista adeguatamente formato, aiuti i genitori altamente conflittuali a mettere in pratica il proprio programma di genitorialità condivisa, facilitando la rapida risoluzione delle controversie e il riconoscimento dei bisogni dei figli.

Non esiste attualmente una regolamentazione della figura del Coordinatore  Genitoriale ma, nella pratica, in Italia la formazione dei Co.Ge. si sta consolidando con la partecipazione a corsi di 30 a 40 ore.

DOCENTI

Marzia Brusa, coordinatrice genitoriale, psicologa esperta in psicologia giuridica, c.t.u. per il Tribunale di Varese e c.t.p. sul territorio nazionale, socia fondatrice dell’Associazione Italiana Coordinatori Genitoriali e membro del Consiglio Direttivo

Maria Tangari, avvocato, mediatrice civile e commerciale, mediatrice familiare, coordinatrice genitoriale, socia fondatrice dell’Associazione Coordinatori Genitoriali Europei Forensi e membro del Consiglio Direttivo

Ana Uzqueda, avvocato, mediatrice civile e commerciale, mediatrice familiare, coordinatrice genitoriale, socia fondatrice e Vice Presidente dell’Associazione Coordinatori Genitoriali Europei  Forensi

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso, che si terrà presso il Centro Culturale Civico Fapi Parma, Piazzale Inzani n. 21/a, avrà una durata complessiva di 40 ore e si articolerà in 5 moduli teorico-pratici di 8 ore ciascuno, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30  secondo il seguente calendario: 20 settembre 2019, 27 settembre 2019, 4 ottobre 2019, 5 ottobre 2019 e 11 ottobre 2019. Al termine delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro i quali avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni. 

DESTINATARI

Il corso è a numero chiuso. Si prevede un numero minimo di 20 ed un massimo di 25 partecipanti. È destinato a figure professionali quali mediatori familiari, avvocati della famiglia, assistenti sociali, psicologi e psicoterapeuti, pedagogisti, psichiatri e neuropsichiatri.

Verranno richiesti i crediti formativi al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Parma, all'Oaser (Ordine Assistenti Sociali Emilia Romagna) ed all'A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari)

 COSTI

E' prevista una quota di partecipazione di € 600 oltre iva; sono previste agevolazioni per iscrizioni anticipate  per i soci A.I.Me.F., Coinetica e la Giostra dei diritti

 PER INFORMAZIONI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

scrivere all'indirizzo di posta elettronica corsocogeparma@gmail.com lasciando un recapito telefonico per essere ricontattati o telefonare al n. 0521/285973

A.I.Me.F. ha concesso N. ore 02,00 per il 20 settembre su 1/b e N. ore 08,00 per il 27 settembre su 5/a

Allegati

Sede

  • SedeCentro Culturale Civico Fapi Parma
  • IndirizzoPiazzale Inzani 21/A
  • CAP43121
  • CittàParma
  • ProvinciaPR
  • RegioneEmilia-Romagna
  • Nazione
Made With Max Media