Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

I FIGLI AL CENTRO. FAMIGLIE E MEDIATORI INSIEME

ATTENZIONE! Non ci sono più posti disponibili per questo evento.

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio17/05/2019 - 09:30
  • Data e Ora Fine17/05/2019 - 18:00
  • CategoriaConvegno Nazionale A.I.Me.F.
  • Numero Posti Totali179
  • Numero Posti Disponibili0

Descrizione

CONVEGNO NAZIONALE A.I.Me.F      

“I figli al centro. Famiglie e Mediatori INSIEME”

PROGRAMMA

ORE 09:30 Registrazione partecipanti

ORE 10:00 -13.30

Saluti e interventi istituzionali: Moderatrice Dott.ssa Federica Anzini Presidente Nazionale A.I.Me.F.

Avv. Vinicio Nardo Presidente Ordine degli Avvocati di Milano

Avv. Cristina Arianna Former President Algiusmi

Dott.ssa Marcella Caradonna Presidente Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano

Dott. Nicola Giudice Responsabile del servizio conciliazione Camera Arbitrale di Milano

Avv. Mariagrazia Monegat Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano

 invitato Ass. Pierfrancesco Majorino Politiche sociali, salute e diritti Comune di Milano “Servizi comunali al fianco delle famiglie: prospettive attuali e future”

Ass. Giulio Gallera Welfare Regione Lombardia “Politiche di Welfare in Lombardia”

Invitato  Sen.  Simone  Pillon  “La  mediazione familiare, grande opportunità per la famiglia nel momento critico della separazione”

Dott.sa Paola Re Presidente Nazionale S.I.M.e.F e Coordinatrice F.I.A.Me.F e Dott. Giuseppe Ruggiero Presidente AIMS e Socio fondatore F.I.A.Me.F. “La F.I.A.Me.F.: perché federarsi. Funzioni, obiettivi e azioni della Federazione”

Tavola Rotonda:Moderatrice Dott.sa Vincenza Bonsignore, Socia fondatrice A.I.Me.F.

Dott.ssa Vincenza Bonsignore, Psicoterapeuta, Mediatrice e Professore a contratto Metodo di Intervento Familiare “Obbligatorietà della mediazione: indicazioni dall'esperienza”

Dott.ssa Guendalina Scozzafava, Assistente sociale “La generatività del conflitto e la responsabilità del dialogo. Il principio della bigenitorialità - Lg 54/2006 - e l'ascolto del minore”

Prof. Mauro Julini Mediatore civile e commerciale, formatore di formatori di mediatori tra pari, responsabile nazionale del progetto divulgativo INVECE DI GIUDICARE Uomini e donne per il dialogo “UOMINI E DONNE PER IL DIALOGO - Negoziazione e mediazione attualità di un’inscindibilità che viene da lontano.”

Dott.ssa Isabella Buzzi Socia fondatrice A.I.Me.F. “L’Europa che media la famiglia”

ORE 13:30 – 14:30 Pausa Pranzo

ORE 14:30-18:00

Tavola Rotonda: Moderatrice dott.ssa Paola Francesca De Marchi, Socia fondatrice A.I.Me.F.

Avv. Thomas Del Monte Familiarista in Verona "Metodi di risoluzione delle controversie familiari e costi per la società: cosa dice l’Europa”

Dott.ssa Orsola Arianna Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano e Dott. Marcello Guadalupi Commercialista e Mediatore A.I.Me.F. “I costi diretti ed indiretti del conflitto familiare. I costi della ristrutturazione familiare”

Dott.ssa Anna Cattaneo Presidente Sez. IX del Tribunale di Milano “L’esperienza milanese dello Sportello informativo sulla Mediazione Familiare in Tribunale”

Avv. Cristina Bellini Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano “Il ruolo degli avvocati nella mediazione familiare”

Tavola Rotonda: Moderatrice dott.ssa Silvia Alicandro, Mediatrice familiare – Monaco di Baviera

Dott.ssa Giovanna Messere Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: “La carta dei diritti dei figli di genitori separati”

Avv. Paola Lovati Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano“Per una separazione dei genitori a misura dei diritti dei figli minori”

Prof.ssa Maria Rita Parsi Psicoterapeuta, Presidente della Fondazione Fabbrica della Pace e Movimento Bambino Onlus, già Membro del Comitato Onu per i diritti dei fanciulli/e “Le testimonianze dei figli separati”

Prof. Costanza Marzotto Presidente macro regione nord est S.I.Me.F, docente Università Cattolica di Milano “… e loro cosa dicono? La valutazione dei partecipanti al Gruppo di Parola per figli di genitori separati”

ORE 18:00 chiusura lavori Dott.ssa Federica Anzini

ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE CAPIENZA SALA N. 370

 

 Apertura delle iscrizioni dal 02 Aprile ore 18:00 al  06  maggio 2019 ore 13:00

 Gli attestati di partecipazione verranno inviati via e-mail ai presenti effettivi, con comprova firma foglio presenze e ai soci A.I.Me.F.  e in regola con le quote.

Vi ricordiamo che A.I.Me.F. non fa servizio di prenotazione camere per eventuale pernottamento.

 Allegati :Programma Convegno Scientifico Nazionale

 

Allegati

Sede

  • SedeSala Valente del Tribunale Civile di Milano
  • IndirizzoVia Friguglia 14
  • CAP20122
  • CittàMilano
  • ProvinciaMI
  • RegioneLombardia
  • Nazione
Made With Max Media