Supervisione in mediazione familiare
Incontri di supervisione di gruppo
Riservato a mediatori familiari - rif. Norma UNI 11644/2016
Informazioni generali
Descrizione |
|
L’entrata in vigore della legge 4/2013 ha regolamentato le professioni non ordinistiche e la pubblicazione della Norma Tecnica Uni “Mediatore Familiare – UNI 11644 2016” ha definito le condizioni di aggiornamento professionale e di supervisione annuale per i mediatori. In particolare per la supervisione sono state stabilite 10 ore annuali. La supervisione è un indispensabile strumento professionale, che permette al mediatore una riflessione costante sulle proprie modalità operative, uno spazio in cui verificare le proprie competenze e valutare il proprio agire professionale. La Scuola di Psicoterapia Comparata propone una supervisione trasversale ai vari approcci, elemento questo che rappresenta un fattore di qualità e di garanzia non solo per il professionista proveniente da scuole diverse ma anche per i clienti. Il supervisore è un mediatore con esperienza pluriennale in mediazione familiare e in supervisione professionale. |
|
Obiettivi |
|
Fine del ciclo di incontri è la riflessione in gruppo, condotta dal supervisore, sulle dinamiche inter e intra individuali nei casi proposti dai partecipanti, attraverso un percorso esperienziale ma anche formativo, che interviene sul piano personale, etico, deontologico e dello specifico professionale. |
|
Destinatari |
|
Gli incontri sono rivolti ai mediatori familiari |
|
Organizzazione |
|
Gli incontri si svolgono con il seguente calendario: Sabato 13/04/2019 orario 14.30-18.30 Sabato 11/05/2019 orario 09.30-13.30 Sabato 08/06/2019 orario 14.30-18.30 Sabato 09/11/2019 orario 09.30-13.30 14.30-18.30 Per la partecipazione è necessaria la prenotazione presso la Segreteria di SPC email: segreteria@spc.it. Ogni incontro viene attivato in presenza di almeno tre iscritti. |
|
Responsabile |
|
Parrini Antonella, mediatrice familiare, supervisore, formatore, psicologa psicoterapeuta e responsabile del Master Biennale di Mediazione Familiare della Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze. |
|
Attestato |
|
Al termine degli incontri viene rilasciato un attestato di partecipazione Sono stati riconosciuti .N. ore 4 di Supervisione per i soci/e A.I.Me.F. per le giornate del 13/04-11/05 e 08/06/2019 N. ore 8 per il 09/11/2019 (giornata intera) |
|
Riferimenti normativi |
|
L’entrata in vigore della legge 4/2013 ha regolamentato le professioni non ordinistiche e la pubblicazione della Norma Tecnica Uni “Mediatore Familiare – UNI 11644 2016” ha definito le condizioni di aggiornamento professionale (6 ore annuali) e di supervisione (10 ore annuali). |
|
Investimento economico |
|
La partecipazione ad ogni singolo modulo di 4 ore ha un costo pari a 50,00 euro. Per i soci A.I.Me.F la quota scontata e di 40,00 per ogni singolo modulo di 4 ore. |
|
Supervisione individuale |
|
E’ possibile attivare percorsi di supervisione individuale, per maggiori informazioni rivolgersi alla Segreteria SPC. |