Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

ONLINE- Nell'ambito del Corso GdP moduli validi per i MF

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio23/05/2025 - 14:30
  • Data e Ora Fine20/07/2025 - 17:30
  • CategoriaCorso/Attività di Formazione

Descrizione

CORSO DI FORMAZIONE PER CONDUTTORI DI GRUPPI DI PAROLA PER FIGLI DI GENITORI SEPARATI

maggio-luglio 2025

PIATTAFORMA ZOOM

I Gruppi di Parola per figli di genitori separati sono un intervento specifico rivolto ai bambini/adolescenti che stanno affrontando la separazione di mamma e papà.

In un ambiente accogliente, con l’aiuto di professionisti esperti, bambini e bambine hanno l’occasione di dare voce ai dubbi e formulare domande, trovando sostegno anche grazie allo scambio con i coetanei.

Attraverso la parola, il disegno, il gioco, la scrittura ed altre attività, i bambini/e e i ragazzi/e sono facilitati a dialogare con i genitori e a vivere più serenamente la riorganizzazione familiare.

I Gruppi di Parola aiutano i figli ad affrontare i cambiamenti emozionali e organizzativi legati alla separazione dei genitori o alla ricostruzione di un nuovo nucleo familiare, favoriscono la comunicazione tra figli e genitori, salvaguardano il legame intergenerazionale con entrambi i rami familiari, sono in sinergia con la mediazione familiare cui partecipano solo i loro genitori.

DOCENTE

Dr.ssa Antonella Sapio: mediatore familiare e dei conflitti, conduttore di gruppi di parola per figli e genitori separati, coordinatore genitoriale

DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Il corso sarà teorico/pratico, articolato in 3 moduli, avrà una durata di 60 ore. È previsto un esame finale.

GIORNATE ED ORARI

Le lezioni si svolgeranno 1 volta al mese, il venerdì ore 14.30 - 18.30, il sabato 9.30-17 e la domenica ore 9.30-17: 23-24-25 maggio 2025; 20-21-22 giugno 2025; 18-19-20 luglio 2025, su Piattaforma ZOOM

PROGRAMMA:

I MODULO

Venerdì 23 maggio, ore 14.30-18.30

I gruppi di parola e la mediazione familiare come risorsa per aiutare genitori e figli ad affrontare l’evento separativo.

Sabato 24 maggio, ore 9.30-13.30

Il conflitto genitoriale.

Sabato 24 maggio, ore 14.30-18.30

La relazione genitore figlio e l’uso della parola come risorsa. Le emozioni di genitori e figli nella separazione. Gestire la propria emotività di fronte alle emozioni di genitori e figli. Esercitazioni

Domenica 25 maggio, ore 9.30-17.30

Reazioni e bisogni dei figli alla separazione dei genitori. Dalla comunicazione al post separazione

Domenica 20 luglio, ore 9.30-17.30

Lavorare in rete con i professionisti a vario titolo coinvolti nella separazione e nel divorzio. La costruzione della rete di invianti.

Esame finale

COSTI

Il costo è di€650,00 iva esente. Per i soci A.I.Me.F., e gli studenti ed ex studenti della dott.ssa Sapio, il costo è di € 520,00 iva esente.   All’atto dell’iscrizione è previsto il versamento di € 250,00. Il restante può essere versato in 2 rate, da effettuarsi prima dell’esame finale.

La quota complessiva comprende anche il materiale didattico necessario allo studio per l’esame.

AVVIO DEL CORSO

Il corso è a numero chiuso e verranno ammesse al massimo 10 persone.

DESTINATARI DEL CORSO

Possono accedere al corso: Mediatori familiari, Coordinatori genitoriali, Counselor, Psicologi, Avvocati, Assistenti sociali, Educatori o chi ha una Laurea almeno triennale nell'area delle Scienze Umane, Psicologiche, Sociali, Pedagogiche, della Comunicazione e del Diritto.

RICONOSCIMENTI

Sono state chieste ore di aggiornamento professionale per mediatori familiari, avvocati e assistenti sociali

MODALITA’ D’ISCRIZIONE

È possibile richiedere la Scheda d’Iscrizione all’indirizzo info@mediafamilia.com  o chiamando la dott.ssa Sapio al numero 349-5797147

ALLEGATO: PROGRAMMA COMPLETO

A.I.Me.F. ha riconosciuto nr. 25 ore di aggiornamento professionale continuo nelle seguenti materie: nr.04 ore in “I metodi e le tecniche di mediazione dei conflitti, con particolare riguardo alla crisi coniugale e ai rapporti tra genitori e figli" per il 23/05/2025, nr. 04 ore in “La teoria del conflitto e il conflitto familiare” e nr. 03 ore " Le esigenze, i bisogni e le fasi di sviluppo dei figli" per il 24/05/2025, nr. 07 ore in "Le esigenze, i bisogni e le fasi di sviluppo dei figli" per il 25/05/2025 e nr. 07 ore in " L'approccio socio-psicologico alle relazioni familiari" per il 20/07/2025.

 

Sede

  • SedeON-LINE
  • Indirizzo
  • CAP
  • Città
  • Provincia
  • Regione
  • Nazione
Made With Max Media