Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

Seminario fine-settimanale di aggiornamento professionale per Mediatori familiari e Counselor con COSTELLAZIONI FAMILIARI

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio07/03/2025 - 17:30
  • Data e Ora Fine09/03/2025 - 13:30
  • CategoriaAggiornamento Professionale

Descrizione

Seminario fine-settimanale di aggiornamento professionale per Mediatori familiari e Counselor con COSTELLAZIONI FAMILIARI

7-8-9 Marzo 2025

PROGRAMMA

Il presente seminario è dedicato al conflitto familiare e risponde alle richieste di aggiornamento professionale continuo ex Art.5, comma 6 del DI 151/2023. La formula laboratoriale di Costellazioni è preceduta da un lavoro sul geno-socio-gramma delle persone che desiderano costellare un problema e/o un conflitto familiare ed è seguito dalla riflessione delle esperienze maturate dai partecipanti. Non è necessario portare un problema, si può partecipare comunque. La formazione è condotta dalla dott.ssa Isabella Buzzi insieme alla Costellatrice dott.ssa Cristina Dini.

LE COSTELLAZIONI FAMILIARI Nei primi anni Ottanta Bert (Anton) Hellinger inizia a praticare e diffondere le Costellazioni Familiari, e solo a partire dal 1993 inizia a pubblicare i libri che descrivono la teoria e il metodo delle Costellazioni Familiari e Sistemiche, e le numerose esperienze e intuizioni ricavate da anni di consulti e lavori di gruppo. Egli afferma che la vita di ognuno è condizionata da destini e sentimenti che possono non essere propri e personalianche malattie gravi, il desiderio di morte e problemi sul lavoro, possono essere dovuti a irretimenti del sistema-famiglia e possono essere portati alla luce attraverso il processo delle Costellazioni Familiari Nella Costellazione di un problema vengono riprodotte da rappresentanti, attraverso la guida della costellatrice, le interdipendenze esistenti tra i componenti della famiglia. Questa rappresentazione scenica va ad evidenziare le dinamiche inconsce che causano conflitti e sofferenza in molti aspetti della vita di ciascuno: nelle relazioni affettive, come nelle relazioni in ambito professionale e nel rapporto sia con il denaro che con la salute.

ORARI: Venerdì dalle 17:30 alle 20:30; Sabato dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15 alle 19; Domenica dalle 9:30 alle 13:30

COSTELLATRICE – dott.ssa Cristina DINI

Il seminario permetterà ai partecipanti di vivere una esperienza molto intensa e affascinante, guidata dalla Costellatrice Dott.ssa Cristina Dini, psicogenealogista, costellatrice familiare e Advanced Practicioner in Terapia Transgenerazionale presso l’Anne Ancelin Schutzenberger International School

 

  DESTINATARI E ATTESTATI DI FREQUENZA

Possono accedere gli allievi e gli ex-allievi della Scuola Buzzi. Altri partecipanti saranno ammessi solo dopo il superamento del colloquio attitudinale. A Counselor e Mediatori Familiari verrà rilasciato attestato di aggiornamento professionale e partecipazione a laboratorio esperienziale.

Sono stati richiesti crediti formativi a MEDEFitalia, AIMeF, AssoCounseling

COSTO
Solo i soci della Tracce di Luce APS ETS possono partecipare e il costo di partecipazione è di 50€ (se non si è in regola con la quota sociale, che per il 2025 è di 100€, occorre regolarizzare prima dell’iscrizione al seminario).
Per chi è anche socio MEDEFitalia e/o A.I.Me.F. e/o AssoCounseling è previsto un ulteriore sconto di 10€.

Se non si è già allievi o ex-allievi della nostra Suola di formazione e si desidera associarsi alla Tracce di Luce occorre inviare la propria candidatura via e-mail a info@mediazioneinfamiglia.com, includendo nella richiesta:

1)            Le ragioni della propria candidatura

2)            La dichiarazione di aver letto lo Statuto e di approvarlo in ogni sua parte

3)            Il proprio Curriculum corredato da documenti comprovanti la propria formazione e l’esperienza professionale dichiarata

La candidatura a socio non porta ad automatica ammissione. Il candidato socio verrà contattato per un colloquio da uno dei componenti del Consiglio Direttivo in carica e solo in seguito al superamento positivo del colloquio verrà comunicata l’ammissione. In caso di rifiuto della candidatura, verrà data motivazione, tuttavia si sottolinea che è facoltà dei soci e soprattutto del Consiglio Direttivo in carica scegliere la compagine sociale al fine di meglio valorizzare l’associazione, promuovere un clima disteso e collaborativo fra i soci, e favorire il perseguimento dei suoi scopi. Ad accettazione della candidatura il versamento della quota sociale renderà effettivamente socio il candidato. Se non viene versata la quota sociale per l’anno solare in corso si perde la qualifica di socio.

MODALITÁ D’ISCRIZIONE

È necessario inviare al più presto la seguente scheda di iscrizione allegando la contabile del bonifico. Ogni iscrizione è considerata valida solo alla conferma bancaria dell'incasso del bonifico effettuato.

01 ora di "Attività laboratoriali svolte in presenza, su casi teorico-pratici", per il 07/03/2025; nr. 03 ore in “La teoria del conflitto e il conflitto familiare e nr. 05 ore di "Attività laboratoriali svolte in presenza, su casi teorico-pratici", per il 08/03/2025; nr. 02 ore in “La teoria del conflitto e il conflitto familiare e nr. 02 ore di "Attività laboratoriali svolte in presenza, su casi teorico-pratici", per il 09/03/2025.
Per un totale di nr. 15 ore di aggiornamento professionale continuo. Codice 05/2025APC

 

Sede

  • SedeTracce di Luce APS ETS
  • IndirizzoCORSO SEMPIONE 10
  • CAP20154
  • CittàMilano
  • ProvinciaMI
  • RegioneLombardia
  • Nazione
Made With Max Media