Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

La mediazione familiare dopo la Riforma Cartabia e il D.int. n. 151/ 2023. Effetti sul processo in materia di persone, minorenni e famiglie e profili deontologici

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio13/06/2024 - 15:00
  • Data e Ora Fine13/06/2024 - 17:30
  • CategoriaConvegno

Descrizione

Convegno Tribunale di Nola, 13 Giugno 2024 dalle ore 15.00 alle 17.30

Titolo: “La mediazione familiare dopo la Riforma Cartabia e il D.M. n. 151/ 2023. Effetti sul processo in materia di persone, minorenni e famiglie e profili deontologici”

Saluti istituzionali:

Presidente del Tribunale di Nola: Dott.ssa Paola Del Giudice

Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola: Avv. Arturo Rianna

Direttore Scuola Bruniana : Avv. Giuseppe Boccia

Moderatrice: Avv.ta Chiara Moscato, Consigliera Regionale A.I.Me.F. Campania

Interventi:

Dott.ssa Barbalucca, Presidente II Sezione Civile del Tribunale di Nola: “L’invito del Giudice alla mediazione familiare: informazione corretta per scelte consapevoli”

Avv. Stefania Perrone, Funzionario addetto all’Ufficio del processo: “ Il ruolo dell’Avvocato nella gestione della crisi familiare e la relazione con le altre figure professionali”

Federica Anzini, Presidente A.I.Me.F: “ L’ambito di attività del mediatore familiare professionista: il Decreto Interministeriale n. 151/2023”

Avv.ta Teresa Daniela, Scuola Bruniana: “: “La mediazione familiare: dovere di informazione e di difesa dell’Avvocato”

Riflessioni e domande

Per info:Avv.ta Chiara Moscato -Consigliera di Zona Regione Campania- e-mail: campania@aimef.it

Riconsociute n. 2 ore di aggiornamento professionale per i MF

Allegati

Sede

  • SedeTribunale di Nola
  • IndirizzoPiazza Giordano Bruno 1
  • CAP80035
  • CittàNola
  • ProvinciaNA
  • RegioneCampania
  • Nazione
Made With Max Media