Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

Ripensare la violenza (Tutela dei minori e violenza domestica e di genere)

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio23/11/2022 - 15:30
  • Data e Ora Fine23/11/2022 - 19:30
  • CategoriaFormazione Interna
  • Quota€ 20,00
  • Data e Ora Apertura Registrazione03/11/2022 - 09:00
  • Data e Ora Chiusura Registrazione20/11/2022 - 23:59
  • Numero Posti Totali300
  • Numero Posti Disponibili145

Descrizione

Mercoledì 23 NOVEMBRE 2022  in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs 149/2022, A.I.Me.F. ha  organizzato per i propri soci/e 

dalle ore 15:30 alle ore 19:30

Titolo “Ripensare la violenza” (Tutela dei minori e violenza domestica e di genere)

Condotto dal dr. Roberto COLLOVATI. 

(Dott. Roberto Collovati - Mediazione Familiare e dei Conflitti Umani Complessi - Psicologia dell’Emergenza - Psicomotricità Relazionale - Formazione, Studio & Ricerca “The Human Conflicts Area”. -* Socio Formatore Supervisore A.I.Me.F.  - * Psychologist - Psicologo affiliato BPS UK (The British Psychological Society) -* Master in Meditazione & Neuroscienze (Università degli Studi di Udine) -* Psicomotricista e Docente invitato I.I.P.R. (Istituto Italiano Psicologia della Relazione - Venezia)-*  Giornalista Pubblicista e Saggista (Odg FVG))

CONTENUTI della Giornata:

La giornata si propone di ampliare in modo imprescindibile lo spettro delle cause e delle conseguenze dell’aggressività e della violenza umana, per troppi anni relegata a contenuti pseudoscientifici di “valenza esclusivamente culturale” di stampo novecentesco, tutt’oggi utilizzati in vari ambiti di intervento a vari livelli psicosociali ed educativi.

La ricerca  scientifica  e neuroscientifica  internazionale  ha  fissato  negli  ultimi  vent’anni dei  punti  di  analisi e osservazione  oramai irrinunciabili per i professionisti dell’aiuto, quali sono anche i Mediatori Familiari; le ragioni per le quali i rapporti umani e familiari si sono caricati sempre più di una profonda, complessa ed arcaica distruttività  vanno ricercati in un correlato biologico, psicologico e sociale che costituisce la nuova frontiera dell’indagine scientifica.

Lo sviluppo tecnologico e conseguentemente umano del terzo millennio, portano con sè una evidente e significativa destabilizzazione e rimodulazione di tutto l’apparato di funzionamento fisiologico cerebrale, che si trova a vivere nuove sfide oltre la globalizzazione, ovvero pandemie, guerre, crisi economiche e ambientali.

La riforma Cartabia e la sua applicazione con il ruolo attribuito  al Mediatore Familiare rendono ineludibile alla nostra categoria la capacità di aggiornarsi anche sul piano scientifico per intercettare questo fenomeno anche da un punto di vista predittivo e propedeutico.

ISCRIZIONI:

Le iscrizioni ai soci/e A.I.Me.F. saranno aperte dal 03 Novembre  ore 09:00 fino al 20 Novembre ore 23:29- per le modalità vedi newsletter inviata il 02 Novembre 2022.

Sede

  • SedePIATTAFORMA ZOOM A.I.Me.F
  • Indirizzo
  • CAP
  • Città
  • Provincia
  • Regione
  • Nazione
Made With Max Media